Sono dovuti solo dal cittadino o dall’impresa che presenta una domanda, una richiesta o un’istanza che comporta un’attività amministrativa da parte dell’ente.
Descrizione
I diritti di segreteria sono somme di denaro che un cittadino deve versare a un ente pubblico come il Comune, quando richiede un servizio specifico, come il rilascio di un certificato, l’avvio di una pratica edilizia, o la presentazione di un’istanza amministrativi.
Come fare
Le modalità di pagamento e il tariffario sono allegati in formato PDF a piè pagina.
Cosa serve
I diritti di segreteria servono a coprire le spese amministrative sostenute dal Comune per svolgere attività richieste da un singolo cittadino o da un’impresa. Non sono una tassa generica, ma un corrispettivo specifico per il lavoro svolto dagli uffici su richiesta individuale.
Cosa si ottiene
E' un pagamento obbligatorio, necessario all'evasione della pratica richiesta.
Tempi e scadenze
Nessuno
Costi
Nessuno
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.