A chi è rivolto

Il Piano Paesaggistico Regionale (PPR) è rivolto ai soggetti che intervengono attivamente sulla conservazione e trasformazione del paesaggio (sia pubblici che privati):
  • Cittadini: Per garantire la tutela e la valorizzazione del paesaggio in cui vivono;
  • Enti pubblici: Come comuni, province e regioni, che sono responsabili della pianificazione e gestione del territorio;
  • Imprese e liberi professionisti: Che operano nel settore edilizio e urbanistico;
  • Terzo settore: Organizzazioni non profit e associazioni che si occupano di ambiente e territori.

Descrizione

Il Piano paesaggistico regionale mette il paesaggio al centro delle politiche regionali piemontesi. Un piano per conoscere, tutelare e promuovere frutto della collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali è prescrittivo e propositivo nei riguardi della tutela del paesaggio; è disciplinato dagli artt. 135 e 143-145 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, "Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137" e successive modifiche e integrazioni.

Come fare

La documentazione è consultabile online

Cosa serve

E' uno strumento di pianificazione urbanistica utilizzato in Italia per la tutela e la gestione del territorio. Il PPR mira a conservare e valorizzare specifiche categorie di beni e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del Comune.

Cosa si ottiene

Si possono individuare le aree del territorio comunale con vincoli di tutela paesaggistica.

Tempi e scadenze

I termini del procedimento sono stabiliti dalla normativa vigente

Costi

gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

dcr_del233_pdcr228.pdf [.pdf 753,24 Kb - 09/12/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2025 13:04:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)