Polizia Locale
Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza
Competenze
I principali servizi d’istituto del Corpo di Polizia Municipale sono:
1.Polizia stradale (prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, rilevazione incidenti stradali, scorte per la sicurezza della circolazione, tutela e controllo sull’uso della strada), polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, viabilità, segnaletica stradale, rilascio licenze e autorizzazioni per taxi, natanti e veicoli di noleggio; autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico; ricevimento denunce cessioni di fabbricati; ricevimento denunce infortuni sul lavoro; rilascio contrassegni per portatori di handicap; anagrafe canina; servizio oggetti smarriti; rilascio certificato di idoneità alloggiativa per cittadini stranieri, rilascio autorizzazioni o nulla osta per manifestazioni sportive; accensione fuochi di artificio.
2.Vigilanza sull’osservanza delle leggi dello Stato in generale, delle leggi regionali e dei regolamenti comunali, con particolare riferimento alle norme in materia di polizia urbana, rurale, edilizia, commercio, pubblici esercizi, attività ricettive ed ogni altra attività regolamentata dalle leggi di P.S., attività produttive, igiene e sanità pubblica, tutela dell`ambiente.
3.Prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, nonché in caso di privati infortuni.
4.Prestare servizio d`ordine, di vigilanza, di scorta e di rappresentanza necessari all`espletamento delle attività istituzionali del Comune.
5.Svolgere funzioni attinenti alla tutela e salvaguardia della sicurezza pubblica, del patrimonio pubblico e privato, dell`ordine, del decoro e della quiete pubblica.
1.Polizia stradale (prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, rilevazione incidenti stradali, scorte per la sicurezza della circolazione, tutela e controllo sull’uso della strada), polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, viabilità, segnaletica stradale, rilascio licenze e autorizzazioni per taxi, natanti e veicoli di noleggio; autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico; ricevimento denunce cessioni di fabbricati; ricevimento denunce infortuni sul lavoro; rilascio contrassegni per portatori di handicap; anagrafe canina; servizio oggetti smarriti; rilascio certificato di idoneità alloggiativa per cittadini stranieri, rilascio autorizzazioni o nulla osta per manifestazioni sportive; accensione fuochi di artificio.
2.Vigilanza sull’osservanza delle leggi dello Stato in generale, delle leggi regionali e dei regolamenti comunali, con particolare riferimento alle norme in materia di polizia urbana, rurale, edilizia, commercio, pubblici esercizi, attività ricettive ed ogni altra attività regolamentata dalle leggi di P.S., attività produttive, igiene e sanità pubblica, tutela dell`ambiente.
3.Prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità e disastri, nonché in caso di privati infortuni.
4.Prestare servizio d`ordine, di vigilanza, di scorta e di rappresentanza necessari all`espletamento delle attività istituzionali del Comune.
5.Svolgere funzioni attinenti alla tutela e salvaguardia della sicurezza pubblica, del patrimonio pubblico e privato, dell`ordine, del decoro e della quiete pubblica.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Sicurezza e territorio |
Responsabile | Mario Munari |
Assessore di riferimento | Alessandro Bertolino |
Personale | Noemi Ceresoli Antonella Ferrara Alessia Nocerino Federica Signorini Simone Zucchi |
Servizi offerti
Circolazione e Sosta
Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità
Sede
Via P.pe Tomaso 55
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 10.00 - 12.00 |
Martedì | 10.00 - 12.00 |
Mercoledì | 10.00 - 12.00 |
Giovedì | 10.00 - 12.00 / 15.45 - 17.45 |
Venerdì | 10.00 - 12.00 |
Sabato | Chiuso |
Domenica | Chiuso |
Ulteriori informazioni
Note L'assessore riceve solo su appuntamento il sabato presso la sede di Via P.pe Tomaso dalle ore 10.00 alle ore 12.00 oppure il giovedì presso la sede di P.zza Matteotti dalle ore 16.30 alle ore 17.30 - email bertolino@comune,stresa.vb.it
Allegati
Regolamenti
Ultimo aggiornamento pagina: 11/11/2024 13:06:04