Description
Venerdì 18 Luglio, si torna alla tradizione della pesca, con un’eccezionale rievocazione di un’antica pratica ormai pressoché perduta, ovvero la preparazione del pesce per l’essiccatura, curata dagli esperti pescatori Marco Rodella e Ivan Spadoni.
Fino agli anni ’70 del Novecento non era insolito trovare presso le spiagge della “testa” dell’isola Pescatori rastrelliere di legno cui erano appesi a secca gli agoni (Alosa fallax lacustris), pesci allungati e compatti della famiglia dei Cupeidi, di colore verde azzurro e violaceo sul dorso, con macchie bianco-argento sui fianchi. Successivamente i misoltini, salati, venivano inscatolati e torchiati per farne uscire il grasso. Sembra che proprio questa tecnica possa essere all’origine del nome “misoltino”, messo sotto il tino. Secondo un’altra ipotesi il termine deriverebbe invece dalla parola dialettale “misolta”, col significato di “mucchio, grande quantità messa alla rinfusa”. Quale che sia l’origine del termine, i misoltini, salati, seccati, pressati e stoccati in barilotti di legno erano pronti per essere conservati parecchi mesi ed essere utilizzati sulla tavola soprattutto nel periodo invernale.
Indirizzo
Via al Giardino, 4, 28838 Isola Superiore VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Via al Giardino, 4, 28838 Isola Superiore VB, Italia
Coordinate: 45°54'3,1''N 8°31'14,3''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
L’iniziativa richiede PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA da effettuarsi entro le ore 12 del giorno dell’evento (o fino ad esaurimento posti) attraverso:
- mail a info@ecomuseoisolapescatori.org oppure
- tel.+39 0323 840809
- tel.+39 348 7340347 SOLO messaggi di testo SMS/Whatsapp.
Ritrovo ore 17.15 al Lido di Carciano, per chi si avvale del trasporto dedicato (euro 10); oppure ore 17.30 presso l’imbarcadero dell'isola
- mail a info@ecomuseoisolapescatori.org oppure
- tel.+39 0323 840809
- tel.+39 348 7340347 SOLO messaggi di testo SMS/Whatsapp.
Ritrovo ore 17.15 al Lido di Carciano, per chi si avvale del trasporto dedicato (euro 10); oppure ore 17.30 presso l’imbarcadero dell'isola
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | info@comune.stresa.vb.it |
Téléphone | 0323.939111 |
Dèrniere modification: 15/07/2025 12:27:35