Matrimonio Civile
Sposarsi a Stresa
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Benvenuti! Se state cercando un luogo speciale per il vostro matrimonio, la Città di Stresa è lieta di poter celebrare con voi questo giorno unico ed indimenticabile.
Il Lago Maggiore rimane una delle mete predilette dai novelli sposi per il paesaggio suggestivo che offre ed in particolare Stresa è da sempre conosciuta come la sua “Perla”.
La Città di Stresa negli anni ha implementato il servizio matrimoni, sottoscrivendo convenzioni con Ville d’epoca, quali Villa Muggia e Villa Frua, site sul territorio comunale e, da ultimo, offre ai futuri sposi la possibilità di celebrare il matrimonio all’aperto, sulla ‘coda dell’Isola dei Pescatori’.
Di seguito si lascia qualche nozione di carattere informativo. Per ulteriori richieste e dettagli vi preghiamo di scrivere al seguente indirizzo mail o contattarci telefonicamente in orari d’ufficio.
Buona navigazione!
UFFICIO STATO CIVILE
info@comune.stresa.vb.it
anagrafe@comune.stresa.vb.it
0323939257
Il Lago Maggiore rimane una delle mete predilette dai novelli sposi per il paesaggio suggestivo che offre ed in particolare Stresa è da sempre conosciuta come la sua “Perla”.
La Città di Stresa negli anni ha implementato il servizio matrimoni, sottoscrivendo convenzioni con Ville d’epoca, quali Villa Muggia e Villa Frua, site sul territorio comunale e, da ultimo, offre ai futuri sposi la possibilità di celebrare il matrimonio all’aperto, sulla ‘coda dell’Isola dei Pescatori’.
Di seguito si lascia qualche nozione di carattere informativo. Per ulteriori richieste e dettagli vi preghiamo di scrivere al seguente indirizzo mail o contattarci telefonicamente in orari d’ufficio.
Buona navigazione!
UFFICIO STATO CIVILE
info@comune.stresa.vb.it
anagrafe@comune.stresa.vb.it
0323939257
MARRIAGE FOR FOREIGNERS
Welcome to Stresa!
If you are looking for a special place for your wedding, the City of Stresa is pleased to be able to celebrate this unique and unforgettable day with you.
Lake Maggiore remains one of the favorite destinations for newlyweds for the suggestive landscape it offers and in particular Stresa has always been known as its "Pearl".
Over the years, the City of Stresa has implemented the wedding service, signing agreements with historical villas such as Villa Muggia and Villa Frua and, lastly, offering future spouses the possibility of celebrating the wedding outdoors, on the ' Tail of Isola dei Pescatori '.
If you want to get married in our municipality you will both need a Certificate of capacity to contract marriage or a Nulla Osta for Marriage, the Office will need the original documents few days before the wedding.
If you don't speak Italian you will need an interpreter that has to sign an oath statement, also few days before the wedding.
If you have any questions please write to our email address.
UFFICIO STATO CIVILE
info@comune.stresa.vb.it
anagrafe@comune.stresa.vb.it
0323939257
Welcome to Stresa!
If you are looking for a special place for your wedding, the City of Stresa is pleased to be able to celebrate this unique and unforgettable day with you.
Lake Maggiore remains one of the favorite destinations for newlyweds for the suggestive landscape it offers and in particular Stresa has always been known as its "Pearl".
Over the years, the City of Stresa has implemented the wedding service, signing agreements with historical villas such as Villa Muggia and Villa Frua and, lastly, offering future spouses the possibility of celebrating the wedding outdoors, on the ' Tail of Isola dei Pescatori '.
If you want to get married in our municipality you will both need a Certificate of capacity to contract marriage or a Nulla Osta for Marriage, the Office will need the original documents few days before the wedding.
If you don't speak Italian you will need an interpreter that has to sign an oath statement, also few days before the wedding.
If you have any questions please write to our email address.
UFFICIO STATO CIVILE
info@comune.stresa.vb.it
anagrafe@comune.stresa.vb.it
0323939257
Descrizione
SE SIETE RESIDENTI A STRESA
La prima questione da affrontare è quella delle pubblicazioni, indipendentemente dalla scelta del rito, civile o religioso.
Le tempistiche per effettuare le pubblicazioni dipendono dal Comune di nascita: se siete nati in Comuni capoluogo di Regione vi preghiamo di rivolgervi il prima possibile all’Ufficio perché i tempi risultano più lunghi.
Le pubblicazioni, una volta effettuate, hanno efficacia per 180 giorni, scaduti i quali sarà necessario provvedere a nuove pubblicazioni.
Dovrete semplicemente rivolgervi all’Ufficio Anagrafe, di persona o tramite mail e presentare apposita richiesta di pubblicazioni di matrimonio (vd. allegato).
Se siete cittadini italiani, la documentazione sarà collezionata direttamente dall’Ufficio.
Se siete cittadini stranieri, sarà necessario presentare nulla osta o certificato di capacità matrimoniale.
Si rimanda ai moduli allegati, da compilare per la richiesta di pubblicazioni o celebrazione di matrimonio presso la Città di Stresa per i residenti, nonché per prendere visione del tariffario.
Per i propri residenti il Comune di Stresa riserva particolari attenzione, come ad esempio, l’applicazione di tariffe agevolate.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio.
SE NON SIETE RESIDENTI A STRESA
Se siete residenti in altri Comuni d’Italia, la Città di Stresa è lieta di celebrare il vostro matrimonio, per il quale sarà semplicemente necessaria la compilazione dei documenti di seguito allegati.
Tale documentazione completa dovrà essere trasmessa all’Ufficio entro 30 giorni prima della celebrazione del matrimonio.
Il primo passo da compiere è la richiesta di pubblicazioni presso il proprio Comune di residenza, specificando che si è scelto il Comune di Stresa come luogo di matrimonio. Il Comune di residenza, una volta eseguite le pubblicazioni inoltrerà al Comune di Stresa la delega alla celebrazione.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio.
La prima questione da affrontare è quella delle pubblicazioni, indipendentemente dalla scelta del rito, civile o religioso.
Le tempistiche per effettuare le pubblicazioni dipendono dal Comune di nascita: se siete nati in Comuni capoluogo di Regione vi preghiamo di rivolgervi il prima possibile all’Ufficio perché i tempi risultano più lunghi.
Le pubblicazioni, una volta effettuate, hanno efficacia per 180 giorni, scaduti i quali sarà necessario provvedere a nuove pubblicazioni.
Dovrete semplicemente rivolgervi all’Ufficio Anagrafe, di persona o tramite mail e presentare apposita richiesta di pubblicazioni di matrimonio (vd. allegato).
Se siete cittadini italiani, la documentazione sarà collezionata direttamente dall’Ufficio.
Se siete cittadini stranieri, sarà necessario presentare nulla osta o certificato di capacità matrimoniale.
Si rimanda ai moduli allegati, da compilare per la richiesta di pubblicazioni o celebrazione di matrimonio presso la Città di Stresa per i residenti, nonché per prendere visione del tariffario.
Per i propri residenti il Comune di Stresa riserva particolari attenzione, come ad esempio, l’applicazione di tariffe agevolate.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio.
SE NON SIETE RESIDENTI A STRESA
Se siete residenti in altri Comuni d’Italia, la Città di Stresa è lieta di celebrare il vostro matrimonio, per il quale sarà semplicemente necessaria la compilazione dei documenti di seguito allegati.
Tale documentazione completa dovrà essere trasmessa all’Ufficio entro 30 giorni prima della celebrazione del matrimonio.
Il primo passo da compiere è la richiesta di pubblicazioni presso il proprio Comune di residenza, specificando che si è scelto il Comune di Stresa come luogo di matrimonio. Il Comune di residenza, una volta eseguite le pubblicazioni inoltrerà al Comune di Stresa la delega alla celebrazione.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio.
LOCATION MATRIMONI
La Città di Stresa offre i seguenti scenari per il vostro matrimonio:
SALA DEL SINDACO
Prestigiosa sala storica in cui il Sindaco di Stresa officia il suo mandato, può ospitare una trentina di persone circa.
L’allestimento di base include un tavolo di pregiato legno massiccio, una quindicina di sedie foderate di velluto rosso e pelle.
L’allestimento è personalizzabile ed è possibile anche la riproduzione di brani musicali.
La vista sul Lago Maggiore, da ultimo, renderà speciale anche la più semplice cerimonia civile.
La Città di Stresa offre i seguenti scenari per il vostro matrimonio:
SALA DEL SINDACO
Prestigiosa sala storica in cui il Sindaco di Stresa officia il suo mandato, può ospitare una trentina di persone circa.
L’allestimento di base include un tavolo di pregiato legno massiccio, una quindicina di sedie foderate di velluto rosso e pelle.
L’allestimento è personalizzabile ed è possibile anche la riproduzione di brani musicali.
La vista sul Lago Maggiore, da ultimo, renderà speciale anche la più semplice cerimonia civile.
SALA DELL’ISOLA DEI PESCATORI
Sulla splendida Isola dei Pescatori, è presente una piccola sala adibita alla celebrazione dei matrimoni che può ospitare una quindicina di persone.
L’allestimento di base include un tavolo di legno, due sedie foderate per gli sposi ed una decina di sedie per gli invitati.
L’allestimento è completamente personalizzabile ed è possibile anche la riproduzione di brani musicali.
Costituisce anche l’alternativa in caso di maltempo per gli sposi che avessero scelto la celebrazione del rito all’aperto sulla coda dell’Isola.
CODA DELL’ISOLA DEI PESCATORI – MATRIMONIO ALL’APERTO
Per un matrimonio all’aperto, la coda dell’Isola dei Pescatori è sicuramente il luogo più suggestivo in cui celebrare il proprio matrimonio.
Bagnata dalle acque del Lago Maggiore e preceduta da uno splendido viale alberato, la coda dell’Isola dei Pescatori può essere approntata a piacimento dagli sposi, i quali hanno anche la possibilità di affittare 40mq per l’allestimento di un buffet.
L’allestimento offerto dal Comune include: tavolo con tovaglia bianca di lino, due poltroncine di vimini per gli sposi, una trentina di sedie in legno bianche per gli invitati, con cuscino.
Per un matrimonio all’aperto, la coda dell’Isola dei Pescatori è sicuramente il luogo più suggestivo in cui celebrare il proprio matrimonio.
Bagnata dalle acque del Lago Maggiore e preceduta da uno splendido viale alberato, la coda dell’Isola dei Pescatori può essere approntata a piacimento dagli sposi, i quali hanno anche la possibilità di affittare 40mq per l’allestimento di un buffet.
L’allestimento offerto dal Comune include: tavolo con tovaglia bianca di lino, due poltroncine di vimini per gli sposi, una trentina di sedie in legno bianche per gli invitati, con cuscino.
VILLA FRUA E VILLA MUGGIA
Due ville storiche site in Stresa ove è possibile la sola celebrazione del matrimonio oppure organizzare anche il ricevimento.
Due ville storiche site in Stresa ove è possibile la sola celebrazione del matrimonio oppure organizzare anche il ricevimento.
Come fare
Contattare il seguente Ufficio:
UFFICIO STATO CIVILE
info@comune.stresa.vb.it
anagrafe@comune.stresa.vb.it
0323939257
info@comune.stresa.vb.it
anagrafe@comune.stresa.vb.it
0323939257
Cosa serve
La documentazione verrà collezionata direttamente dall'Ufficio, in seguito a richiesta via email corredata dai documenti d'identità dei futuri sposi.
Cosa si ottiene
Certificato di matrimonio, estratto di matrimonio, estratto di matrimonio plurilingue, copia integrale atto di matrimonio.
Tempi e scadenze
Dal certificato di eseguito pubblicazioni, si avranno 180 giorni di tempo per celebrare il matrimonio.
Costi
Si prega di consultare il tariffario in allegato.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico - elettorale - stato civile - leva
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Documents - Standard
Forms
Argomenti
Last edit: 07/01/2025 15:28:47